Cerimonia

Basilica Santa Maria degli Angeli e dei Martiri
La chiesa voluta nel 1561 da Pio IV Medici, fu eretta su progetto dell'ormai 86enne Michelangelo. Il Buonarroti concepì una chiesa che potesse dialogare con il preesistente impianto termale di Diocleziano senza alterarlo e senza, nel contempo essere svilita dalla sua maestosità. Opere d'arte antica e moderna convivono in questo monumento posto al di fuori del tempo, come l'Organo del Millennio di Formentelli, e le porte di Mitoraj. La visita della chiesa offre inoltre l'occasione di confermare l'attendibilità del Calendario Gregoriano attraverso l'uso della celebre "meridiana Clementina" tracciata sul pavimento della crociera nel 1703 per volere di Clemente XI.
Su questo link potete trovare tutte le informazioni storiche e le curiosità relative alla Basilica http://www.santamariadegliangeliroma.it/paginamastersing.html?codice_url=basilica&ramo_home=Basilica&lingua=ITALIANO